Titolo: Quel maledetto treno blindato
Regista: Enzo Girolami Castellari
Attori principali: Peter Hooten, Bo Svenson, Fred Williamson, Ian Bannen, Michel Constantin, Flavio Andreini, Peter Boom,
Genere: guerra
Durata: 98 minuti
Regista: Enzo Girolami Castellari
Attori principali: Peter Hooten, Bo Svenson, Fred Williamson, Ian Bannen, Michel Constantin, Flavio Andreini, Peter Boom,
Genere: guerra
Durata: 98 minuti
Il disertore Berle (Jackie Basehart), il ladruncolo Nick Colasanti (Michael Pergolani), l'«assassino» Fred (Fred Williamson), il furbissimo ammutinato Tony (Peter Hooten) e il tenente Yeager (Bo Svenson), arrestato per aver rifiutato di eseguire degli ordini che prevedevano l'uccisione, tra gli altri, di donne e bambini, sono soldati condannati alla fucilazione in un campo poco distante dalle Ardenne per i crimini sopra elencati.
Durante il tragitto verso il campo si fora una gomma: Fred e Berle vengono chiamati a rimetterla a posto, ma il lavoro viene interrotto da un improvviso attacco aereo dei nazisti. Il gruppo ne approfitta per darsi alla fuga verso la libertà. Yeager prende il comando del gruppo e decide di condurli verso la Svizzera, che rappresenta un luogo libero e pacifico in quanto è rimasto neutrale alla guerra in corso. Durante il cammino, il gruppo si ferma in una fattoria disabitata nelle campagne francesi dove possono rifocillarsi. Mentre stanno mangiando, cede il piano superiore dell'edificio. Tra le balle di fieno sbuca un soldato tedesco, che viene subito bloccato dal gruppo. Questi spiega loro di essere in realtà un fuggitivo e di essere stato condannato a morte esattamente come loro. Nonostante Fred e Tony vogliano eliminarlo, Yeager preferisce tenerlo con sé in caso di eventuali attacchi da parte dei tedeschi.
Più in là il gruppo incappa in un convoglio nazista e il soldato tedesco preso in ostaggio tornerà molto utile. Infatti proprio grazie a lui il gruppo finge di essere stato catturato e riesce a decimare il plotone. Passata anche questa, il gruppo si accampa vicino ad un fiume. I soldati incontrano qui delle bellissime infermiere tedesche che fanno il bagno nude: sotto consiglio di Nick, essi si fingono soldati nazisti e riescono a stringere amicizia con loro. Ma all'arrivo di Fred, che è di colore, le ragazze capiscono che si tratta di un gruppo di statunitensi e dunque inizia a sparare su di loro. Tony, Nick, Berle e Fred fuggono verso l'accampamento. Ma qui la situazione non va meglio, in quanto altri soldati tedeschi sono giunti sul luogo. Yeager consiglia di far parlare il soldato tedesco con i nuovi arrivati. Il tedesco, dopo aver discusso vivacemente con i compatrioti, comprende che si tratta di soldati americani ed urla: «Americani! Americani!». Yeager pensa questo sia un segnale per far comprendere ai tedeschi la loro posizione e dunque apre il fuoco sia sul loro amico nazista che sui presunti nemici.
Yeager ha però commesso un gravissimo errore: ha sparato ad un plotone di soldati americani travestiti da tedeschi, i quali dovevano portare a termine un'importantissima missione, come gli rivelerà il colonnello Buckner (Ian Bannen). A questo punto non resta altro da fare se non far eseguire la missione a questo improvvisato gruppo di soldati capeggiato da Yeager. Intanto Berle fa conoscenza della bella Nicole (Debra Berger), un'infermiera francese della resistenza. Si innamora di questa, ma sarà lo scaltro Tony a farle perdere la testa. Si presenta un altro problema, che consiste nella liberazione di Fred, ora in mani nemiche. Yeager, Tony, Berle e Nick assaltano il castello dei nazisti e lo recuperano. Dunque il gruppo, nuovamente riunito, assiste ad una conferenza del colonnello Buckner in cui questi espone il piano con il quale i soldati dovranno assediare un treno blindato tedesco contenente un prototipo dei missili V2.
Il piano è quello di far raggiungere al treno nemico un ponte, pronto per la detonazione. Ma sorgeranno degli imprevisti: Nick non riuscirà a contattare i suoi compagni perché la sua trasmittente andrà rotta e perderà la vita in un disperato tentativo di avvisare i suoi amici; Berle morirà alla guida del treno e quando le speranze sembrano tutte in fumo sarà il gesto eroico del tenente Yeager a salvare le sorti della battaglia. Questi infatti si fa saltare in aria insieme al treno ed ai missili, distruggendo il convoglio ferroviario e la stazione assediata dai nazisti. Gli unici a salvarsi sono Fred, che fugge per i campi della Francia, ferito, il colonnello Buckner e Tony, che riesce a ritornare dalla bella Nicole.
Durante il tragitto verso il campo si fora una gomma: Fred e Berle vengono chiamati a rimetterla a posto, ma il lavoro viene interrotto da un improvviso attacco aereo dei nazisti. Il gruppo ne approfitta per darsi alla fuga verso la libertà. Yeager prende il comando del gruppo e decide di condurli verso la Svizzera, che rappresenta un luogo libero e pacifico in quanto è rimasto neutrale alla guerra in corso. Durante il cammino, il gruppo si ferma in una fattoria disabitata nelle campagne francesi dove possono rifocillarsi. Mentre stanno mangiando, cede il piano superiore dell'edificio. Tra le balle di fieno sbuca un soldato tedesco, che viene subito bloccato dal gruppo. Questi spiega loro di essere in realtà un fuggitivo e di essere stato condannato a morte esattamente come loro. Nonostante Fred e Tony vogliano eliminarlo, Yeager preferisce tenerlo con sé in caso di eventuali attacchi da parte dei tedeschi.
Più in là il gruppo incappa in un convoglio nazista e il soldato tedesco preso in ostaggio tornerà molto utile. Infatti proprio grazie a lui il gruppo finge di essere stato catturato e riesce a decimare il plotone. Passata anche questa, il gruppo si accampa vicino ad un fiume. I soldati incontrano qui delle bellissime infermiere tedesche che fanno il bagno nude: sotto consiglio di Nick, essi si fingono soldati nazisti e riescono a stringere amicizia con loro. Ma all'arrivo di Fred, che è di colore, le ragazze capiscono che si tratta di un gruppo di statunitensi e dunque inizia a sparare su di loro. Tony, Nick, Berle e Fred fuggono verso l'accampamento. Ma qui la situazione non va meglio, in quanto altri soldati tedeschi sono giunti sul luogo. Yeager consiglia di far parlare il soldato tedesco con i nuovi arrivati. Il tedesco, dopo aver discusso vivacemente con i compatrioti, comprende che si tratta di soldati americani ed urla: «Americani! Americani!». Yeager pensa questo sia un segnale per far comprendere ai tedeschi la loro posizione e dunque apre il fuoco sia sul loro amico nazista che sui presunti nemici.
Yeager ha però commesso un gravissimo errore: ha sparato ad un plotone di soldati americani travestiti da tedeschi, i quali dovevano portare a termine un'importantissima missione, come gli rivelerà il colonnello Buckner (Ian Bannen). A questo punto non resta altro da fare se non far eseguire la missione a questo improvvisato gruppo di soldati capeggiato da Yeager. Intanto Berle fa conoscenza della bella Nicole (Debra Berger), un'infermiera francese della resistenza. Si innamora di questa, ma sarà lo scaltro Tony a farle perdere la testa. Si presenta un altro problema, che consiste nella liberazione di Fred, ora in mani nemiche. Yeager, Tony, Berle e Nick assaltano il castello dei nazisti e lo recuperano. Dunque il gruppo, nuovamente riunito, assiste ad una conferenza del colonnello Buckner in cui questi espone il piano con il quale i soldati dovranno assediare un treno blindato tedesco contenente un prototipo dei missili V2.
Il piano è quello di far raggiungere al treno nemico un ponte, pronto per la detonazione. Ma sorgeranno degli imprevisti: Nick non riuscirà a contattare i suoi compagni perché la sua trasmittente andrà rotta e perderà la vita in un disperato tentativo di avvisare i suoi amici; Berle morirà alla guida del treno e quando le speranze sembrano tutte in fumo sarà il gesto eroico del tenente Yeager a salvare le sorti della battaglia. Questi infatti si fa saltare in aria insieme al treno ed ai missili, distruggendo il convoglio ferroviario e la stazione assediata dai nazisti. Gli unici a salvarsi sono Fred, che fugge per i campi della Francia, ferito, il colonnello Buckner e Tony, che riesce a ritornare dalla bella Nicole.
Nessun commento:
Posta un commento