Titolo: È arrivato mio fratello
Regista: Pipolo Franco Castellano
Attori principali: Renato Pozzetto, Carin McDonald, Armando Bandini, Richard Harrison, Beatrice Palme, Pamela Prati, Pietro Ghislandi, Giusy Valeri, Francesco Scali,
Genere: commedia
Durata: 98 minuti
Ovidio Ceciotti è un corpulento insegnante quarantenne di una scuola media milanese che viene giornalmente maltrattato dai suoi alunni (che gli fanno perdere il treno al ritorno dalla gita scolastica e, addirittura, urinano in aula durante la sua lezione), dal preside che lo insulta e lo prende a schiaffi di fronte ai suoi studenti, dalla collaboratrice domestica che, su ordine dell'arcigna fidanzata Lidia, una severa impiegata delle poste, gli cucina solo carote bollite al posto dei suoi amatissimi rigatoni al sugo e dai vicini che lo stressano e gli impediscono di suonare il pianoforte, la sua grande passione.
L'unico motivo di soddisfazione per lui potrebbe essere la presenza della signora Piranesi, moglie di un ingegnere assente da mesi per lavoro in Iran ed innamorata di lui, che ogni notte lo tenta con uno spogliarello: tuttavia è troppo timido per accettare, inoltre è troppo innamorato della sua Lidia. La vita di Ovidio viene sconvolta dall'arrivo del fratello Raffaele, in arte Raf Benson, musicista di piano bar: egli ha trovato impiego in un noto ma segretamente malfamato locale notturno milanese, il "Pavone blu", e per un po' di tempo chiede al fratello di poter essere ospitato.
Ovidio e Raffaele, fisicamente simili, presentano molte differenze caratteriali: il primo è onesto, impacciato, insicuro, con la testa sulle spalle; il secondo è scatenato, burlone, criminale da quattro soldi ed un po' spaccone. Al suo primo giorno a Milano Raf passa la nottata con due donne straniere utilizzando l'automobile di Ovidio: una delle due ragazze però lascia gli indumenti intimi nell'auto. Il giorno dopo li ritrova casualmente Lidia. Credendo che la notte brava sia stata passata dal professorino, lascia il fidanzato.
Quella sera Raf ha il suo spettacolo con la bellissima modella Esmeralda. È una prova generale in vista della sera dopo, quando assisterà allo show Tony Lo Bianco, un noto impresario italo-americano che possiede molti locali a Las Vegas. La sera stessa arriva nel locale una soffiata: la polizia sta per fare una perquisizione. Il locale è coinvolto in un giro di cocaina. Il padrone conosce Raf e gli chiede di portarsi a casa una grossa bustina di polvere bianca. Credendo di metterla al sicuro, Raf nasconde la cocaina nella scatola delle bustine che Ovidio assume per le proprie inalazioni. La mattina dopo Ovidio, per curarsi come sempre, prende proprio la partita di droga.
Assolutamente fuori di testa, salta in macchina e compie delle azioni che avrebbe sempre voluto fare ma non ne ha mai avuto il coraggio: vendicarsi sui suoi studenti, dare un calcio nel sedere al preside e poi chiedergli un aumento, ottenere da Lidia la promessa di sposarlo. Intanto il padrone del locale viene sfregiato nel volto perché la partita di droga che ha consegnato si è rivelata falsa. Subito si mette sulle tracce di Raf. Il suo gorilla gli ustiona la mano, proprio nella serata più importante della sua vita. Ritorna a casa amareggiato e si butta nel letto. Ovidio allora si mette la sua giacca e, in incognito, va al "Pavone blu" al suo posto. Nel presentarsi per la prima volta sul palcoscenico, fa delle gag involontarie che scatenano le risate del pubblico, impresario compreso.
Per fortuna lo spartito è sul leggio e così, pur con gli occhiali, può accompagnare Esmeralda. Lo show riesce benissimo e Raf/Ovidio ottiene un contratto di due anni a Las Vegas. Esmeralda, felice, gli concede quello che lui (Raf) le ha sempre chiesto ma lei non aveva mai concesso. Ovidio fa pace con Lidia e la sposa; tuttavia è stufo della vita monotona e noiosa di prima e decide alla fine di partire col fratello per gli USA per formare con lui e con Esmeralda un nuovo trio musicale chiamato "Benson Brothers".
Regista: Pipolo Franco Castellano
Attori principali: Renato Pozzetto, Carin McDonald, Armando Bandini, Richard Harrison, Beatrice Palme, Pamela Prati, Pietro Ghislandi, Giusy Valeri, Francesco Scali,
Genere: commedia
Durata: 98 minuti

Nessun commento:
Posta un commento