lunedì 4 marzo 2013

La fattoria degli animali

Titolo: La fattoria degli animali
Regista: John Halas Joy Batchelor
Attori principali: animali,
Genere: animazione
Durata: 75' minuti

Il Sig. Jones trascura la fattoria che possiede preferendo ubriacarsi nel circolo "Red Lion". Una notte è riunita un'assemblea degli animali della fattoria, dal Vecchio Maggiore, maiale molto anziano e rispettato. Egli fa capire ai suoi "compagni" la situazione in cui si vive e li esorta alla rivoluzione contro l'uomo. Dopo pochi secondi dalla fine del discorso muore. Dopo un po' di tempo, un giorno, gli animali non trovano la loro razione quotidiana. Così decidono di attaccare il sig. Jones, e sotto il comando dello strategico maiale Palladineve, conquistano la fattoria. Gli animali, dopo aver esplorato la casa dell'ex-padrone, riprendono le loro normali attività lavorative. Il sig. Jones però riunisce i suoi amici fattori e prova a riprendersi, invano, la fattoria. Gli animali riescono a resistere all'attacco. Palladineve, poco tempo dopo, riunisce gli animali per annunciare la creazione di un progetto. Un altro maiale, Napoleone, aizza dei cani trovati nella casa dell'ex-padrone contro Palladineve, che viene così sbranato dopo un lungo inseguimento. Napoleone fa però credere il tradimento dell'ormai ex-capo e prende possesso della situazione, appropriandosi del progetto iniziato dal suo predecessore (un mulino). Inizia a prendere una posizione di favore la classe dei maiali, i sette pilastri dell'animalismo vengono modificati secondo la convenienza del nuovo capo. Napoleone stringe trattative con un macellaio, barattando viveri con le uova delle galline, che dopo essersi ribellate, vengono sbranate dai cani, ormai guardie del corpo del capo Napoleone. Un nuovo attacco degli uomini viene sventato, ma il mulino da poco costruito viene fatto esplodere dal sig. Jones durante l'attacco. Ricomincia così la costruzione del mulino, ma durante essa il cavallo Gondrano, instancabile lavoratore, viene deabilitato a causa della caduta di una grossa pietra, poi viene barattato da Napoleone con il macellaio in cambio di vino. Poco dopo, gli animali, ormai di livello molto sotto a quello dei maiali, scoprono che essi sono diventati antropomorfi e che hanno ormai preso il posto del vecchio padrone. Le regole della rivoluzione sono state completamente violate. A questo punto l'asina Bertha incita gli animali a rivoltarsi contro i maiali, durante una riunione di questi ultimi nella casa del sig. Jones, ora loro sede. Gli animali così rovesciano il regime e Napoleone viene ucciso con gli altri maiali nell'attacco dopo una lapidaria citazione: "Padroni maiali, domani prosciutti."

Nessun commento:

Posta un commento